In precedenza, i metodi per verificare la sfocatura sullo schermo venivano misurati tramite MRPT. La certificazione VESA ClearMR rappresenta un'alternativa a MRPT, in grado di verificare la sfocatura tramite test eseguiti con fotocamere digitali ad alta velocità. I monitor inviati e certificati tramite Certificazione VESA ClearMR riceveranno una valutazione accurata della sfocatura del monitor. Ogni certificazione è definita da una gamma CMR, il cui livello più alto è VESA ClearMR 8000. Dotato di certificazione ClearMR 8000, questo monitor presenta la più alta classificazione di qualità dell'immagine, il che comporta una minore sfocatura generale.
QD-OLED rappresenta un approccio ibrido che unisce pannelli OLED e tecnologia Quantum Dot. Unendo le migliori caratteristiche di entrambi, QD-OLED garantisce un contrasto elevato, neri intensi e una visualizzazione da qualsiasi angolazione, con una maggiore luminosità e colori più vivaci.
Questo monitor Philips è certificato con VESA DisplayHDR™ True Black 400. Offre un'incredibile precisione nei dettagli delle ombre con neri più intensi per un'esperienza visiva straordinaria, rispetto ai monitor convenzionali con lo stesso livello massimo di luminanza. È dotato di diverse modalità HDR, ciascuna ottimizzata per i tuoi scenari di utilizzo: giochi HDR, film HDR e foto HDR secondo il livello di certificazione VESA DisplayHDR.
Grazie a questo display a colori Philips a 10 bit, è possibile visualizzare lavori professionali di eccezionale precisione cromatica soddisfacendo gli standard professionali. Rispetto al tradizionale display a colori a 8 bit, questo monitor Philips produce una transizione più naturale tra le tonalità per sfumature più uniformi.
È arrivata la tua esperienza audio di livello superiore. Questo monitor è dotato di quattro altoparlanti da 7,5 watt, che si aggiungono a un sistema audio con uscita da 30 W. Oltre alla potenza in watt extra, gli altoparlanti Audio DTS offrono un'esperienza audio calda, dettagliata e ottimizzata che renderà la tua esperienza di gioco più coinvolgente.
Il nuovo display da gaming Philips dispone dell'accesso rapido OSD, adattato per i giocatori, offrendo opzioni multiple. La modalità "FPS" (First person shooting) migliora i temi scuri nei giochi, consentendo di vedere gli oggetti nascosti nelle zone scure. La modalità "Racing" adatta il display con il tempo di risposta più veloce, colori elevati e regolazione dell'immagine. La modalità "RTS" (Real time strategy) dispone di una speciale modalità SmartFrame che permette di evidenziare un'area specifica consentendo di regolare l'immagine e le dimensioni. I giocatori 1 e 2 ti consentono di salvare le impostazioni personali di gioco in base ai vari giochi, assicurando le migliori prestazioni.
L'input lag è la quantità di tempo che intercorre tra l'esecuzione di un'azione con i dispositivi connessi e la visualizzazione del risultato sullo schermo. La modalità Low Input Lag riduce il tempo di attesa tra l'invio di un comando dai dispositivi al monitor, migliora notevolmente la riproduzione di videogiochi sensibili ai movimenti, particolarmente importante per chi gioca a ritmi serrati e competitivi.
Schermo Superwide da 49" in 32:9 con risoluzione 5120 X 1440, progettato per sostituire le impostazioni multischermo per un'esperienza visiva ampia e completa. È come avere due display Quad HD da 27" in 16:9 affiancati. I monitor Superwide offrono l'area di visualizzazione di due monitor senza necessità di configurazioni complicate.
Questa funzione migliora la visibilità delle scene scure senza sovraesporre le aree illuminate. La funzione Stark ShadowBoost è dotata di tre livelli selezionabili in grado di offrire immagini testurizzate con una migliore saturazione del colore e un contrasto più elevato, in modo da migliorare la visibilità sia in ambienti luminosi che bui. Inoltre, questa funzione ti consente di focalizzare meglio la vista, per poter scovare più rapidamente i tuoi nemici all'interno del gioco.
Evnia Precision Center è un software di facile utilizzo progettato per ottimizzare e personalizzare il monitor Evnia, che tu sia un appassionato di videogame o preferisca un approccio più informale. Dotato di comandi intuitivi per una navigazione fluida, Evnia Precision Center offre il pieno controllo, fornendoti tutto ciò di cui hai bisogno per epiche sessioni di gaming, sempre a portata di mano.
Il nostro processore dotato di IA analizza il contenuto delle immagini in arrivo e adatta continuamente il colore e la luminosità della luce emessa per adattarsi all'immagine. Questa funzione dona una nuova dimensione alla tua esperienza visiva. L'innovativo Ambiglow utilizza le sue capacità alimentate dall'IA creando così un'esperienza davvero coinvolgente e personalizzabile. La tecnologia Ambiglow dotata di IA è stata creata per rendere indimenticabile la tua esperienza di gioco, e inondando la stanza di una piacevole aura colorata ti farà sentire parte integrante dell'azione.
Questa funzione è un programma di certificazione Microsoft che consente agli utenti di Windows 11 di sincronizzare e gestire l'illuminazione RGB di tutti i monitor e le periferiche da un unico menu. In questo modo, la funzione di illuminazione dinamica crea un ecosistema completo di illuminazione RGB con Philips Evnia Ambiglow su tutti i dispositivi che, in ultima analisi, offre un'esperienza utente personalizzabile.
Il gioco non dovrebbe essere una scelta tra grafica incostante o fotogrammi interrotti. AMD FreeSync™ Premium Pro offre un'esperienza di gioco HDR realistica: una combinazione di azione di gioco fluida con il massimo delle prestazioni e un'eccezionale grafica a elevata dinamicità, pur mantenendo una bassa latenza.