Lenovo V17 di seconda generazione (17" Intel) rende semplicissime le attività più difficili. Grazie ai processori Intel® Core™ di undicesima generazione e alla scheda grafica fino a NVIDIA® GeForce® MX350 dedicata, ti offre tutta la potenza necessaria per superare qualsiasi eventuale problema di prestazioni e portare a termine il lavoro senza problemi.
Multitasking senza problemi
Lavora con la massima concentrazione e in modo produttivo senza ritardi o interruzioni sul modello V17 di seconda generazione. La memoria fino a 16 GB e l'unità SSD PCIe M.2 fino a 512 TB in combinazione con un'unità disco fisso fino a 1 TB offrono un'esperienza di elaborazione fluida e reattiva.
Lenovo V17 di seconda generazione (17" Intel) è dotato di uno schermo molto ampio da 43,18 cm (17"). Con uno spessore di soli 19,9 mm e un peso di 2,2 kg rimane comunque portatile ed è comodo da trasportare in ufficio, a casa e dove desideri.
Coinvolgimento straordinario
L'ampio schermo antiriflesso da 43,18 cm (17") con bordi sottili del modello V17 offre un'esperienza estremamente coinvolgente. In alternativa, puoi scegliere uno schermo IPS con ampio angolo di visione e più luminoso, da 300 nit. Gli altoparlanti Dolby Audio™ offrono inoltre un audio di eccezionale chiarezza durante le riunioni, per non perdere alcuna informazione.
Con Lenovo V17 di seconda generazione (17 "Intel) collegare le periferiche è semplicissimo. La vasta gamma di porte include USB-C, USB-A, HDMI, un lettore schede 4-in-1 e altre porte ancora. È inoltre progettato per consentire di eseguire le attività di implementazione e integrazione IT in modo rapido e senza problemi.
Sicurezza come standard
Dal pulsante di accensione con lettore di impronte digitali integrato alla crittografia dei dati integrata grazie al chip Trusted Platform Module (TPM) 2.0 basato su firmware, Lenovo V17 di seconda generazione (17" Intel) mette la sicurezza al primo posto. È dotato anche di un otturatore fisico della webcam che permette di spegnere fisicamente la webcam con un semplice tocco.
1 Il piano di implementazione dell'aggiornamento è in fase di finalizzazione e il suo inizio è previsto per la fine del 2021, per poi proseguire nel 2022. I tempi specifici variano in base al dispositivo. Alcune funzionalità richiedono hardware specifico. Visita la pagina https://www.microsoft.com/windows/windows-11-specifications.